Brevi

Le forze dell’ordine continueranno a viaggiare gratis, per motivi di servizio, sui mezzi di trasporto pubblico locale

Le forze dell’ordine e i militari potranno continuare a viaggiare gratuitamente, per motivi di servizio, sui mezzi di trasporto pubblico locale su gomma, sia urbani che extraurbani. L’assessore regionale alle Infrastrutture e alla mobilità, Alessandro Aricò, ha firmato un decreto che estende il beneficio fino al prossimo 31 marzo. Nel frattempo sarà definita una nuova procedura che consentirà di emanare il provvedimento di estensione sino alla fine dell’anno.
«Con il nuovo decreto – dice Aricò – si conferma l’impegno della Regione nel garantire un servizio di trasporto pubblico sempre più sicuro ed efficiente. La presenza delle forze dell’ordine sui mezzi di trasporto pubblico, infatti, è una garanzia di protezione contro eventuali situazioni di rischio, beneficiando così l’intera comunità. Questa misura, inoltre costituisce una agevolazione per donne e uomini in divisa impegnati ogni giorno al servizio dello Stato e della collettività».
Il provvedimento riguarda: Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Corpo Forestale, Polizia penitenziaria e locale (municipale o provinciale), Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia costiera, Forze armate (Esercito, Aeronautica Militare, Marina), personale dell’Agenzia delle dogane e Monopoli e personale di Prefettura incaricato dello svolgimento di attività di polizia e di ordine pubblico.
“Un traguardo importante per chi ogni giorno garantisce la sicurezza e il benessere della nostra comunità. Questa misura rappresenta una garanzia di protezione contro eventuali situazioni di rischio e un concreto riconoscimento per l’impegno costante prestato dagli uomini dello Stato”. Questo il commento del Segretario Regionale Sicilia dell’Usif (Unione Sindacale Italiana Finanzieri), Michele Lauro, che aggiunge: “L’Usif in Sicilia ha costruito una credibilità solida e riconosciuta, tanto da essere considerato un punto di riferimento imprescindibile per tutti i colleghi. Siamo e continueremo a essere un interlocutore importante per tutte le istituzioni locali e regionali, lavorando in sinergia per garantire il benessere e la sicurezza di chi serve ogni giorno la nostra comunità. Questo risultato non solo rafforza il legame tra Usif e chi opera sul territorio, ma sottolinea anche il valore del dialogo costruttivo e della collaborazione con le istituzioni regionali. È grazie a questa sinergia che possiamo vantare risultati concreti e offrire benefici tangibili a tutti i colleghi in divisa”.

Articoli correlati

Back to top button