Il clarinetto di Andrea Scaffardi e la direttrice Claudia Patanè al Teatro Massimo Bellini
![](https://www.sikelian.it/wp-content/uploads/2025/02/Nord-Europa-780x470.jpg)
Encomiabile la direzione artistica del Teatro Massimo Bellini che, con il concerto sinfonico-corale “A Nord dell’Europa”, ha dato al pubblico l’occasione per scoprire alcune pagine poco note dei più importanti compositori nordici di musica sinfonica della loro generazione, cioè il finlandese Jean Sibelius (1865-1957) ed il danese Carl Nielsen (1865-1931).
Sul podio Claudia Patanè, che ha opportunamente spostato verso un orizzonte solenne e marziale le pagine musicali di Sibelius, risalenti all’epoca in cui il Granducato di Finlandia dipendeva ancora dalla Russia ed i nazionalisti recalcitranti rullavano i tamburi della lotta di liberazione.
Tali sonorità guerresche, riecheggianti più e più volte, hanno costituito una sorta filo rosso, particolarmente evidente nella straordinaria composizione per coro misto ed orchestra Vapautettu Kuningatar (La Regina Liberata), scritta da Sibelius nel 1906 ed eseguita dall’Orchestra del teatro (con molti professori giovani: che bello!) e dal Coro in gran forma (sembrava di sentire quello dell’armata rossa) diretto magistralmente dal maestro Luigi Petrozziello.
La direttrice d’orchestra Claudia Patanè con determinazione ha dato il meglio di sé nella poderosa Sinfonia n. 2 in re maggiore op. 43. In essa l’autore cercò di arricchire il proprio linguaggio partendo dalla natura; e difatti, ascoltando questa composizione, che ha durata di quasi un’ora, si intravvede l’esteso paesaggio nordico, i fiordi e boschi infinti, ma anche la calda luminosità mediterranea, giacché durante un soggiorno a Rapallo Sibelius ideò la sua sinfonia.
Il concerto sinfonico-corale ha avuto anche accenti moderni, con sonorità dissonanti ma allo stesso tempo molto interessanti e capaci di schiudere un legame particolarmente stretto con la contemporaneità. Eccellente il virtuoso Andrea Scaffardi che, come solista, ha affrontato con cognizione e pienezza il Concerto per clarinetto e orchestra op. 57 di Carl Nielsen.
Il microfono di Davide Sgroi ha raccolto per Sikelian le interviste ai protagonisti della serata. Il video in allegato.
Video e foto di Lorenzo Davide Sgroi
![](https://www.sikelian.it/wp-content/uploads/2025/02/Claudia-Patane-1-1024x584.jpg)
![](https://www.sikelian.it/wp-content/uploads/2025/02/Scaffardi-1024x576.jpg)