Sicilia, Isola Covid Free: la proposta del governatore Musumeci

Salvare il comparto vitale del turismo nelle Isole attraverso l’immunizzazione di massa accelerata. È, in sintesi, l’appello dei governatori siciliano e sardo, Nello Musumeci e Christian Solinas. Al Governo Draghi i presidenti di Regione, nella loro nota congiunta, chiedono “il coraggio di andare oltre la proposta di vaccinazione delle sole Isole Minori del Paese, puntando anche sulle due più grandi Isole del Mediterraneo a spiccata vocazione turistica, che possono garantire numeri importanti per la ripresa dell’economia nazionale”. L’impresa sarebbe possibile a detta del ministro del Turismo, Massimo Garavaglia. Le Isole, pertanto, potrebbero diventare ‘Covid free‘. Ed il motivo è “la condizione di insularità, che limita i punti d’accesso a porti e aeroporti, – spiegano i governatori – rende più semplice il controllo sanitario. Se procediamo rapidamente alla vaccinazione dell’intera popolazione, potremo ospitare in piena sicurezza i turisti aprendo veri e propri corridoi preferenziali verso paesi e regioni che hanno già completato l’immunizzazione – sottolineano i Musumeci e Solinas – o utilizzando il modello dei voli e delle navi “Covid-tested”, che garantisce un’enorme attrattività internazionale“.
Tra le proposte avanzate da Musumeci e Solinas anche quella “di coprire con risorse regionali il costo per l’acquisto preferenziale delle dosi necessarie all’immunizzazione totale“. I governatori si dicono pronti a “sperimentare per primi queste soluzioni. La stagione turistica è alle porte e non possiamo permetterci un danno economico che metterebbe sul lastrico migliaia di famiglie. la grande incertezza generata dalle posizioni contraddittorie assunte da EMA sui vaccini AstraZeneca sta determinando paure e rifiuti in misura altissima da parte della popolazione, che rischiano di pregiudicare il Piano Vaccinale. Per questo ribadiamo la nostra totale disponibilità e chiediamo al Presidente Draghi di poter acquistare dosi Pfizer, Moderna, J&J o Sputnik anche a nostre spese, pur di raggiungere l’obiettivo di una piena immunizzazione delle nostre Isole”.
Tutto questo mentre Il commissario Figliuolo scrive ai sindaci delle isole minori e chiede di vaccinare gli abitanti e salvare la stagione estiva. All’uopo, le vaccinazioni dovrebbero partire a fine aprile. Intanto, i nuovi contagi in Sicilia sono 1.287 su 27.170 tamponi processati con l’incidenza del 4,7 per cento. Sicilia, per dirla in altri termini, si classifica quinta per numero di contagi al giorno. Le vittime sono state 11 e portano il totale a 4.757. I pazienti Covid ricoverati in ospedale sono 1.283 (+1). Il trend in salita anche nelle terapie intensive in cui i ricoverati sono 164 (+7). Fattibilità ammissibile, secondo il parere espresso nei giorni scorsi dall’assessore al Turismo, Mimmo Turano: «Covid-free è la parola d’ordine – dice – per aiutare veramente l’economia delle nostre isole minori. Vaccinare subito la popolazione delle isole siciliane significa tutelare la loro salute ma anche dare la possibilità a questi territori di uscire dalla crisi con le loro mani combattendo ad armi pari con la concorrenza della Grecia che sta già immunizzando gli abitanti delle isole più turistiche».