Brevi

Teatri Riflessi: mercoledì 10 luglio la conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2024

Fissata per mercoledì 10 luglio alle ore 10:30 la conferenza stampa di apertura della nona edizione di Teatri Riflessi presso la sala consiliare del Comune di Zafferana Etnea, IterCulture racconterà tutte le novità dell’edizione.

Dal 18 al 21 luglio 2024 nel Parco di Zafferana Etnea si esibiranno 13 opere in concorso, provenienti da diverse regioni d’Italia e dall’estero, 2 studi aperti con anteprime di opere della nuova drammaturgia italiana e 3 spettacoli afferenti alle azioni del Network Anticorpi XL, la rete italiana dedicata alla giovane danza d’autore.

L’inaugurazione ufficiale avverrà giovedì 18 luglio a partire dalle ore 16:00 con l’apertura delle numerose attività di StuzzicaMente, sparse all’interno del parco: workshop, presentazioni di libri, laboratori ludico didattici per bambini e ragazzi, installazioni, incontri, performance site-specific, area Food&Drink. Già dall’8 luglio, inoltre, sarà fruibile, con un’apertura straordinaria, la mostra permanente a cura di Beshart Art Foundation in collaborazione e presso il Circolo Didattico di Zafferana Etnea.

Tutte le attività sono gratuite, con la sola eccezione della quarta serata, domenica 21 luglio, dedicata alle tre opere selezionate nell’ambito delle azioni del Network Anticorpi XL, di cui saranno svelati maggiori dettagli durante la conferenza.

Scopri il programma con tutti gli appuntamenti del festival su www.iterculture.eu.

Teatri Riflessi, Festival internazionale di corti performativi, è organizzato da IterCulture, in collaborazione con il Comune di Zafferana Etnea, con il contributo della Regione Siciliana e il patrocinio gratuito del Centro Nazionale di Drammaturgia Italiana e del DAMS dell’Università di Messina

Articoli correlati

Back to top button